CISIF
il Cisif
Centro Interuniversitario di Studi sulle Imprese Familiari
Un centro di ricerca a supporto delle imprese familiari, dove Università, Imprese e Istituzioni
collaborano per l’innovazione e la diffusione di soluzioni e prassi manageriali d'eccellenza.
Chi siamo
Il Centro Studi sulle Imprese Familiari è costituito dal Dipartimento Studi per l’Economia e l’Impresa dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro” e dal Dipartimento di Management e Diritto dell’Università degli Studi di Roma ‘Tor Vergata’.
Tra gli afferenti al Centro vi sono Studiosi, Professori e Ricercatori delle Università convenzionate, specializzati sul tema “imprese familiari” sia italiani sia stranieri, provenienti da diversi ambiti disciplinari.
Questa composizione consente di attribuire anche un respiro internazionale con approccio multidisciplinare e multiculturale al Centro stesso.
Hanno aderito al Centro i seguenti partner internazionali:
La nostra Mission
Il Centro, anche in collaborazione con altri centri, istituti ed enti pubblici e privati, a livello nazionale e internazionale promuove, coordina e svolge studi e ricerche, nonché attività didattica e di formazione e servizi sulle imprese familiari, in una prospettiva aperta alle diverse sensibilità culturali e discipline scientifiche.
Più in particolare:
Le nostre attività
Pruomoviamo una rete di cooperazione proattiva tra gli accademici italiani e stranieri provenienti da differenti discipline, non in concorrenza con le realtà già in essere negli studi sulle imprese familiari.
Forniamo consulenza ed affiancamento alle imprese familiari nelle varie fasi di vita dell’impresa, soprattutto nelle fasi più critiche quali ad esempio il passaggio generazionale, mediante il sostegno nella formazione delle nuove generazioni d'imprenditori; il trasferimento della cultura aziendale (valori della famiglia/azienda), la gestione dei conflitti, al continuare la tradizione garantendo la sopravvivenza delle loro aziende.
Sviluppiamo progetti di ricerca con un'ottica prevalentemente di lungo periodo sfruttando la multiculturalità e multidisciplinarietà degli studiosi afferenti al Centro.
Alimentiamo una “INCLUSIVE COMMUNITY” per creare un collegamento, un sistema, tra pratica, realtà, strumenti, ricerca, innovazione e sviluppo di metodologie per apprendere e per costruire un modello di ricerca che sia collegato alla formazione e all’arricchimento di conoscenza delle imprese familiari.
iL TEAM
Governance e Organi del Centro
Lucrezia Songini
Direttore del Centro
Presiede il Consiglio Scientifico, cura l’esecuzione delle delibere, formula proposte al Consiglio Scientifico e assegna i fondi al piano predisposto dal Consiglio Scientifico.
Alessandra Faraudello
Coordinatore Scientifico
Coadiuva il Consiglio Scientifico nell’attività di programmazione ed attuazione delle attività di ricerca del Centro riferendo direttamente al Direttore.
Chiara Morelli
Referente Relazioni con le Istituzioni
Si occupa delle relazioni con le associazioni, le istituzioni e le singole imprese.
IL Consiglio Scientifico
organo di indirizzo, di programmazione e di deliberazione delle attività del Centro
Università del Piemonte Orientale
Prof. Maurizio Comoli
Prof.ssa Lucrezia Songini
Università di Roma Tor Vergata
Prof. Luca Gnan
Prof. Gianni Nicolini
I nostri progetti
Ricerca, Formazione, Editoria
Ricerca
Osservatorio su Imprenditorialità, Managerializzazione
e Professionalizzazione delle Imprese Familiari
Database con dati relativi a circa 1000 imprese italiane
The 3rd Valmalenco Research Workshop on Family Business
Workshop per studiosi di family business
Dottorati
Dottorato di Ricerca in Economia Aziendale - Roma Tor Vergata
Double PHD in Family Business – Università di Roma Tor Vergata e Università di Hasselt (Belgio)
Formazione
Winter Family Business School and Entrepreneurial Discourses
Destinatari: Ph.D. Student, Post-Doc e giovani imprenditori, Sicilia.
Insegnamenti universitari
UPO Novara: Strategia e Gestione delle Imprese Familiari (Corso di Laurea Magistrale in Amministrazione, Controllo e Professione).
Tor Vergata Roma: Strategia, Governo e Gestione finanziaria delle Imprese Familiari (Corso di Laurea Magistrale in Economia dei Mercati e degli Intermediari Finanziari)
Tor Vergata Roma: Family Business (Master of Science in Finance and Banking)
Formazione specifica per aziende e Corsi per executive
Corsi e seminari per gli imprenditori, svolti in collaborazione con IUSEFOR.
Master per le nuove generazion (in corso di progettazione)
Editoria
Collana sulle Imprese Familiari
con editore internazionale
IL NOSTRO NETWORK internazionale
EURAM
European Academy of Management
President, Past President, Board Italian Representative, Chairs of Strategic Interest Groups
AOM
Academy of Management
Member of Ethics in Research Executive Committee
EGOS
European Group for Organizational Studies
Sub-theme Convenor
EIASM
European Institute for Advanced Studies in Management
IFERA
International Family Research Academy
FERC
Family Enterprise Research Conference
RENT
Research in Entrepreneurship and Small Business
ISBE
Institute for Small Business and Entrepreneurship
Family Business Review
International Journal
Member of Review Board
European Management Review
International Journal
Associate Editor
Journal of Management and Governance
International Journal
Member of the Editorial and Review Board
Journal of Family Business Strategy
International Journal
Special issue editors
IL CLUB DELLE IMPRESE FAMILIARI
Il Club si rivolge ai membri della famiglia coinvolti in azienda in ruoli di Top management: Presidenti, Amministratori Delegati e ruoli similari.
Quali obiettivi?
5 luglio 2017
Punti di forza e criticità tipici delle imprese familiari: due casi a confronto
1 dicembre 2017
L’Internazionalizzazione delle Imprese Familiari: criticità e vantaggi.
CASO ESSECO
21 febbraio 2018
Workshop organizzato dall’Università del Piemonte Orientale e da KPMG S.p.A. dal titolo «Innovare la tradizione. Le imprese familiari alla sfida del cambiamento».
29 maggio 2018
Le imprese centenarie: il segreto del loro successo.
CASO PONTI
16 novembre 2018
Convegno dell’Osservatorio «Strategia, Managerializzazione, Governance e Performance delle imprese familiari»
Centro Interuniversitario di Studi sulle Imprese Familiari
25 gennaio 2019
Incontro del Club delle imprese familiari: «Le strategie di internazionalizzazione: esperienze a confronto»
marzo/aprile 2019
Workshop congiunto Club delle imprese familiari e Associazione Imprese Familiari del Ticino.
giugno/luglio 2019
Incontro del Club delle imprese familiari: tema e caso da definire (comunicati alle aziende aderenti al Club).
ENTRA IN CONTATTO CON NOI
Scrivici e saremo lieti di conoscerti e illustrarti il nostro Centro e i nostri Progetti
© 2018 - CISIF - Centro Interuniversitario di Studi sulle Imprese Familiari
Inserire i termini legali
Inserire i termini legali